0

case history

Case History: Generatore sempre sotto controllo con Display Remoto.

Gestire un Generatore a distanza è facile anche senza rete, se hai a disposizione la soluzione e la tecnologia giusta.

 La gestione in Remoto di uno o più dispositivi è ormai un’esigenza comune a molte applicazioni, anche se tale esigenza non è ancora così diffusa come dovrebbe quando si tratta di Gruppi Elettrogeni.

Un nostro Cliente, che in Svezia si occupa di servizi di noleggio per eventi cinematografici, ha deciso di rinnovare la sua flotta di generatori con i nostri nuovi Generatori Orefice Tesla sfruttando la possibilità di gestire il generatore in remoto.

Il problema principale del Cliente era quello di non avere la gestione ed il controllo del generatore direttamente nella sua postazione di regia, dovendo di conseguenza necessariamente dotarsi di un assistente dedicato al monitoraggio costante del generatore.

Chi si occupa di Service Audio conosce perfettamente il problema: monitorare costantemente i parametri del generatore ed il livello di carburante è indispensabile per prevenire problemi. Fornire servizi per eventi oggi significa garantire un servizio a 360°, e sicuramente non tenere sotto controllo il generatore potrebbe rivelarsi un grosso errore.

Una criticità comune a tutti i sistemi di gestione remota è l’affidabilità del sistema, spesso soggetto a problemi nella configurazione di rete locale, nella disponibilità di rete WiFi, nel livello di complessità stesso del sistema, etc etc.

generatore remoto

La nostra soluzione è stata subito accolta e accettata dal Cliente perché è sembrata decisamente la più affidabile.  Abbiamo dotato il quadro di distribuzione di un pannello Display Remoto connesso al pannello di controllo principale del Generatore VEO, con un cavo seriale RS485.

Perché RS485? La semplicità della trasmissione seriale RS485 lo rende uno dei sistemi di trasmissione dati ancora tra i più affidabili e veloci in circolazione, infatti fino a 10 metri di distanza può raggiungere una velocità di 35Mpbs, ed infine è anche uno dei sistemi più economici e pratici da installare.

display veo remoto

Come funziona il nostro Display Remoto?

Il display remoto replica perfettamente il display del generatore permettendo di operare come se l’operatore fosse proprio davanti al generatore. Tutti i messaggi ed i parametri del generatore vengono visualizzati contemporaneamente sul display principale e sul display remoto.

Perché non un sistema Wireless?

Francamente, in un ambiente come quello di un evento cinematografico o in generale nel backstage di un qualsiasi evento commerciale, dove sono stesi sul pavimento centinaia di fili elettrici, ha senso gestire il generatore con un sistema senza fili? Noi crediamo di no, e nonostante la soluzione wireless fosse forse più remunerativa per noi, siamo certi non sia la soluzione giusta per il cliente.

Vuoi vedere come funziona? Ecco un breve video di pochi secondi!

 

 

 

 

 

 

 

Uganda: Fotovoltaico + Generatore Orefice TF80 + Batteria di accumulo.

Il gruppo elettrogeno Orefice Generators TF80 è in servizio in Uganda nei pressi del Lago Vittoria.

Si tratta di un Generatore inserito con successo in un moderno impianto di generazione in Isola, il cui scopo è quello di supporto al sistema di accumulo collegato ad un parco fotovoltaico di oltre 800 pannelli.

L’impianto è dotato di un "Energy Management System", ovvero un avanzato sistema di gestione energetica tra le varie componenti, e di un “Battery Management System”, cioè un sistema intelligente di gestione delle batterie.  

L’impianto fornisce elettricità ad oltre 500 utenze domestiche e commerciali, consentendo loro un servizio continuo di illuminazione e l’alimentazione di vari dispositivi elettrici sia per usi domestici che per attività commerciali, quali mulini e macchine del ghiaccio, sostenendo e supportando così la fragile economia locale basata quasi esclusivamente sulla pesca. L’utilizzo dell’energia elettrica è gestito tramite un sistema prepagato via cellulare, e monitorato attraverso contatori intelligenti individuali connessi tra loro ed in remoto.

I work with a Company that has already purchased the TF80...it is reassuring to know that Orefice support is very responsive...

Come funziona questo impianto di generazione in Isola e a cosa serve il generatore?

La particolarità di questo impianto è quella di essere inserito in un contesto in cui la rete elettrica non esiste, quindi tutta l’energia prodotta viene consumata dalle utenze oppure accumulata in una batteria di accumulatori al Vanadio.

Il gruppo elettrogeno entra in funzione solo in caso di manutenzioni sulla parte di accumulo e/o di produzione, oppure in caso di una richiesta di potenza eccessiva per l’impianto stesso.

Esistono impianti simili di altre potenze?

In passato abbiamo fornito generatori per applicazioni simili di diverse potenze, a partire da 2kW con generatore 24VDC oppure 48VDC, tutto automatizzato per avviare il generatore automaticamente al calare della carica delle batterie.

Tutte queste applicazioni, indipendentemente dalla potenza, hanno in comune la ricerca della continuità energetica, che è sempre alla base delle nostre soluzioni.

Generatore con telaio resistente ad alte temperature

Come è noto, in un gruppo elettrogeno il calore si propaga rapidamente se non vengono prese precauzioni atte ad isolare termicamente parti sensibili.

Le componenti più calde di un generatore sono principalmente, ma non solo, il collettore di scarico, la tubazione di scarico, il compressore della turbina e il silenziatore. Per queste parti i costruttori più scrupolosi adottano delle misure capaci di limitare i contatti con parti calde ed allo stesso tempo contenere le temperature irraggiate dalle stesse. 

Talvolta vi sono situazioni in cui a contribuire all’ aumento di temperatura di un gruppo elettrogeno e dell’ambiente che lo ospita ci sono fattori esterni quali: la temperatura in cui il generatore è in funzione o la presenza in prossimità del gruppo elettrogeno di fonti di calore.

Alcune situazioni devono essere immancabilmente evitate in fase di installazione, tuttavia vi sono condizioni che non sempre possono essere soddisfatte.  Prendiamo per esempio il caso dell’installazione di un generatore da 10kVA, su basamento aperto, con serbatoio da 50 litri incorporato. Il Cliente deve utilizzare il gruppo elettrogeno presso una fabbrica / deposito di articoli Pirotecnici, ed in particolare in servizio ad un impianto di pressurizzazione antincendio. Nonostante la piena conformità del gruppo elettrogeno rispetto alle norme e all’impianto, è stato fornito un TY10 con vasca di contenimento liquidi resistente alle alte temperature ed alle fiamme diretta.

 Tale caratteristica di resistenza è possibile grazie all’utilizzo di un telaio con spessore delle lamiere maggiorato e ad una speciale finitura con vernici a polveri resistente a oltre 800°C per un tempo di esposizione limitato.

Non si tratta di una finitura utile solo a preservare la verniciatura. Rispetto alle finiture standard, rallenta il propagarsi del calore a parità di condizioni e di temperatura.

Questa soluzione permette non solo di contenere eventuali perdite di liquidi infiammabili ma di evitarne l’innesco in presenza di fonti calore esterne.

In passato questa finitura speciale è stata fornita e testata positivamente anche per applicazioni con un elevata esposizione diretta del sole  e su quadri di comando e commutazione.